1 PREMESSA E PRINCIPI GENERALI

DLVSystem s.r.l. è uno spin-off accademico ed una PMI innovativa, ed opera nel settore delle tecnologie di Intelligenza Artificiale. L’azienda applica le più recenti innovazioni nei campi di Knowledge Representation and Reasoning (KRR), Machine Learning (ML) e Deep Learning (DL). DLVSystem sviluppa la DLV business suite, un sistema avanzato per KRR che consente di definire task di ragionamento simili a quello umano, ed è il cuore di diverse applicazioni e soluzioni aziendali.

Il presente Codice Etico definisce i principi e le norme di condotta che devono guidare tutti coloro che collaborano o operano nell’interesse di DLVSystem s.r.l., siano essi dipendenti, collaboratori esterni, partner o fornitori. Esso intende promuovere e salvaguardare i valori cardine dell’azienda: innovazione, crescita, integrità, trasparenza, responsabilità, legalità, equità, rispetto, lealtà, correttezza, prevenzione dei conflitti di interesse, sostenibilità, impegno per la qualità e l’eccellenza. La conoscenza e il rispetto di questo Codice sono fondamentali per instaurare e mantenere rapporti di collaborazione con terzi e garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro.

2 NORME DI CONDOTTA

2.1 CRITERI DI CONDOTTA NELLE RELAZIONI CON IL PERSONALE

DLVSystem valorizza le proprie risorse umane, composte da un gruppo di ricerca internazionale con riconoscimenti accademici ed esperienza nel trasferimento tecnologico, e dai migliori talenti provenienti dal mondo accademico e professionale.

Selezione e gestione del personale: La selezione del personale si basa esclusivamente sulla corrispondenza dei profili con le esigenze di DLVSystem, garantendo pari opportunità e operando secondo criteri oggettivi e meritocratici, senza discriminazioni. DLVSystem riconosce la formazione come elemento strategico per lo sviluppo e la crescita del personale, fornendo informazioni chiare sulle mansioni e valorizzando le professionalità.

Ambiente di lavoro: DLVSystem si impegna a tutelare la dignità dei propri dipendenti, salvaguardandoli da atti di violenza psicologica, molestie e discriminazioni. Non sono ammesse forme di emarginazione o persecuzione (“mobbing”).

Salute e sicurezza: La salute e la sicurezza dei lavoratori sono prioritarie. DLVSystem si impegna a garantire un ambiente di lavoro salubre e sicuro.

Doveri dei Dipendenti: I dipendenti devono agire con buona fede, diligenza e lealtà, rispettando il presente Codice e le procedure aziendali.

Prevenzione dei conflitti di interesse: Il personale deve astenersi da iniziative che possano apparire in conflitto di interessi con le finalità aziendali, comunicando immediatamente eventuali situazioni di conflitto.

2.2 CRITERI DI CONDOTTA CON I CLIENTI

I rapporti con i clienti devono essere improntati a cortesia e disponibilità, salvaguardando l’immagine aziendale. DLVSystem si impegna a fornire soluzioni di Intelligenza Artificiale all’avanguardia per diversi settori industriali e garantisce il rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali.

2.3 CRITERI DI CONDOTTA CON I FORNITORI

I processi di approvvigionamento sono basati su trasparenza ed efficienza. DLVSystem verifica che i fornitori possiedano i requisiti professionali e legali necessari. I fornitori sono tenuti a rispettare le leggi e il presente Codice Etico.

2.4 CRITERI DI CONDOTTA CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

I rapporti con la Pubblica Amministrazione devono avvenire nel rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità. Pratiche di corruzione e favori illegittimi sono proibiti.

2.5 CRITERI DI CONDOTTA NELLE RELAZIONI CON GLI ALTRI INTERLOCUTORI

Rapporti con i soci: DLVSystem si impegna a fornire ai soci le informazioni necessarie e a favorire la loro partecipazione alle decisioni aziendali.

Rapporti con organizzazioni, partiti politici e sindacati: Eventuali finanziamenti o sponsorizzazioni devono essere trasparenti e rispettare le normative sui conflitti di interesse.

Rapporti con la stampa e gli organi di comunicazione: La comunicazione verso l’esterno deve essere veritiera e trasparente, riservando i rapporti con i media alle funzioni aziendali preposte. Non è consentito offrire pagamenti o regali per influenzare l’imparzialità degli operatori dell’informazione.

3 GESTIONE DELLE INFORMAZIONI

DLVSystem assicura la riservatezza dei dati e delle informazioni sensibili in proprio possesso, tutelando i dati relativi al personale, ai clienti, ai fornitori e garantendo la riservatezza della corrispondenza. Ogni dipendente è tenuto a proteggere la riservatezza delle informazioni a cui ha accesso in ragione della propria funzione e delle proprie mansioni.

4 COMPORTAMENTO NEGLI AFFARI

Diligenza e correttezza nell’esecuzione dei compiti e dei contratti: Gli impegni contrattuali devono essere adempiuti con diligenza e correttezza, evitando di approfittare di eventuali lacune o eventi imprevisti.

Concorrenza leale: DLVSystem riconosce il valore della concorrenza leale e si impegna a non adottare comportamenti collusivi o abusivi.

Prevenzione della corruzione: È vietata qualsiasi azione volta a promuovere indebitamente gli interessi aziendali o a ledere l’imparzialità di terzi.

5 COMPORTAMENTO NELL’AMBITO DELLA SOCIETÀ

Correttezza contabile: Ogni operazione deve essere gestita con correttezza, completezza, trasparenza e veridicità. La documentazione contabile deve essere accurata e facilmente reperibile.

Regali e omaggi: Non sono autorizzati omaggi finalizzati ad acquisire trattamenti di favore, se non quelli di modico valore rientranti nella normale prassi commerciale. È vietata qualsiasi offerta a funzionari pubblici che possa influenzare la loro indipendenza o il loro giudizio.

Tutela dei beni aziendali e sicurezza informatica: I beni aziendali devono essere utilizzati con diligenza e nel rispetto delle finalità previste. L’utilizzo degli strumenti informatici deve essere corretto e conforme alle normative, evitando accessi non autorizzati, copia o divulgazione di software o informazioni di terzi.

6 MODALITÀ DI ATTUAZIONE DEL CODICE E MISURE DI PREVENZIONE E CONTROLLO TRASVERSALI E CONTINUATIVE

6.1 SEGNALAZIONE DI VIOLAZIONI

Ogni violazione del presente Codice Etico deve essere segnalata all’ufficio amministrativo tramite posta ordinaria (in busta chiusa con l’indicazione “riservata/personale”) o via e-mail all’indirizzo amministrazione@dlvsystem.it. DLVSystem assicura riservatezza e garantisce tutela al segnalante da eventuali ritorsioni, a condizione che la segnalazione sia effettuata in buona fede.

6.2 SISTEMA SANZIONATORIO

La violazione del presente Codice Etico costituisce illecito disciplinare, perseguibile ai sensi di legge e/o del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro applicato. L’irrogazione di eventuali sanzioni è di competenza esclusiva della Direzione, nel rispetto delle normative vigenti.

6.3 MISURE DI PREVENZIONE E CONTROLLO

Il Codice Etico di DLVSystem rappresenta una misura di prevenzione e controllo trasversale e continuativa, in quanto definisce principi e norme di condotta che devono guidare tutti coloro che collaborano o operano nell’interesse dell’aziendale. La conoscenza e il rispetto di questo Codice sono considerati fondamentali per instaurare e mantenere rapporti di collaborazione con terzi. DLVSystem si impegna a diffondere il Codice Etico a tutto il personale e agli stakeholder, anche attraverso specifiche iniziative di formazione, assicurando così una sensibilizzazione continua sui comportamenti attesi. Inoltre, l’istituzione di un meccanismo per la segnalazione di violazioni e di un sistema sanzionatorio costituisce un controllo continuo sul rispetto delle norme etiche, promuovendo attivamente la prevenzione di comportamenti non conformi e intervenendo in caso di necessità. I principi generali di condotta, come l’agire con buona fede, diligenza e lealtà, la trasparenza nei processi di approvvigionamento, il rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, e la diligenza e correttezza nell’esecuzione dei compiti e dei contratti, sono trasversali alle diverse aree operative interne all’azienda e ai rapporti che DLVSystem intrattiene con l’esterno.